Carta d'identità elettronica (Cie)

Modalità di rilascio della carta di identità elettronica
Data:

17/01/2025

Tempo di lettura:

5 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© - - Licenza sconosciuta

Descrizione

La Cie può essere richiesta da tutti i cittadini, italiani e stranieri, residenti.

Ai cittadini iscritti Aire (Anagrafe italiani residenti all'estero) può essere rilasciato solo il documento cartaceo.

NB: nei casi di documentata urgenza può essere rilasciata la carta di identità cartacea previo appuntamento. Si veda al riguardo la parte della scheda informativa alla voce "rilascio carta di identità cartacea".

La durata della carta di identità è differenziata in base a tre fasce di età:

  •  3 anni, per i minori di 3 anni 
  •  5 anni, nella fascia di età 3-18 anni 
  •  10 anni, per i maggiorenni

Al fine di allineare il sistema Cie al regolamento UE 2019/1157 (art.4), dal 19.9.2022 l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha introdotto due modifiche:

  1. il periodo di validità delle Cie non deve eccedere i dieci anni per i maggiorenni.
    Pertanto la scadenza non corrisponde più alla data del compleanno successiva alla scadenza, bensì alla data del compleanno antecedente al termine dei 10 anni di validità del documento, decorrenti dalla data di emissione
  2. in caso di impossibilità temporanea al rilascio delle impronte digitali, la Cie avrà una validità non superiore ad un anno.

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

31/12/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 17/01/2025 12:06

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito